25 Mag 2018

A-B – Comunicazione (CIL) – Opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee

Normativa: Art. 6 c1/e-bis DPR n. 380/01 (con le modifiche dell’art. 3 del D. Lgs. n. 222 del 25 novembre 2016) D. Lgs. n. 222/16, allegato “A” (D. Lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II – Edilizia -- Attività 26) - DM 2 marzo 2018 allegato 1 – (Interventi previsti dal glossario dal...

Leggi di più
25 Mag 2018

Permesso di costruire

Permesso di costruire Trattasi di una licenza edilizia a tutti gli effetti, che viene richiesta al Comune ed è obbligatoria per "ogni attività comportante trasformazione urbanistica e edilizia del territorio”, un’azione, in altre parole, che in un qualsiasi modo provochi una modificazione ...

Leggi di più
25 Mag 2018

Autorizzazione paesaggistica con la procedura semplificata per intervento edilizio di lieve entità.

INDIVIDUAZIONE DEGLI INTERVENTI ed OPERE ESCLUSE DALL’AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA O SOTTOPOSTI A PROCEDURA AUTORIZZATORIA “SEMPLIFICATA” (DPR n. 31/2017) (Scheda tecnica di sintesi del sito, aggiornata alla circolare applicativa del 21 luglio 2017 del Ministero dei beni e delle attività c...

Leggi di più
25 Mag 2018

Comunicazione d’inizio lavori asseverata (CILA)

Utilizzo della CILA Nel testo unico dell’edilizia è stato inserito appositamente un nuovo articolo. (Art. 6/bis). Si potrà utilizzare sempre per gli interventi già previsti, es.: Manutenzione straordinaria – Interventi e opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire part...

Leggi di più
25 Mag 2018

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)

Segnalazione certificata d’inizio attività (SCIA) Trattasi di una licenza edilizia a tutti gli effetti, anche se la segnalazione, che assume l’efficacia titolo abilitante, non è rilasciata dal dirigente incaricato, ma viene presentata al Comune. Abrogazione della Denuncia d’inizio attivit...

Leggi di più
24 Mag 2018

Segnalazione certificata per l’agibilità (SCA)

Normativa: Art. 24 DPR n. 380/01 (come modificato dall’art. 3 del D. Lgs. n. 222 del 25 novembre 2016) Il (vecchio) certificato d’agibilità Le richieste del certificato di agibilità presentate prima dell’11 dicembre 2016, vengono ancora rilasciate dallo Sportello unico per l’Edi...

Leggi di più
24 Mag 2018

Attività edilizia completamente libera

Gli interventi che seguono possono essere eseguiti senza alcun titolo abilitativo nel rispetto delle normative di settore: avente incidenza sull’attività edilizia e, in particolare, quelle antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico sanitarie, quelle relative all’efficienza energeti...

Leggi di più