INFORMAZIONI
La tessera elettorale è un documento tramite il quale i cittadini dello Stato italiano possono far valere il proprio diritto di voto.
Viene rilasciata dal Comune in cui il cittadino è iscritto alle liste elettorali (che, salvo casi particolari legati alle tempistiche del cambio ...
Informazioni
Per essere cancellati dall’Albo unico degli scrutatori occorre presentare apposita domanda.
La richiesta di cancellazione può essere accolta solo per gravi, giustificati e comprovati motivi.
Cosa serve
Domanda di cancellazione che riporti i gravi, giustificati e comprovat...
INFORMAZIONI GENERALI
Per essere designati Presidenti di seggio elettorale è necessario essere iscritti in apposito albo tenuto dalla Corte d’Appello.
L’iscrizione avviene sulla base di una richiesta formulata dal soggetto, da formularsi nel mese di ottobre di ciascun anno, al quale sono ...
INFORMAZIONI
Per essere designati scrutatori presso i seggi elettorali è necessario essere iscritto in apposito albo tenuto dal Comune, formulando a tal fine apposita istanza.
L’iscrizione avviene infatti sulla base di una richiesta formulata dal soggetto, nei mesi di ottobre e novembre di cias...
INFORMAZIONI
È il certificato che attesta l’iscrizione dell’interessato nelle liste elettorali del comune di residenza. Per essere iscritti non serve alcuna richiesta in quanto l’iscrizione avviene d’ufficio.
Tale certificato viene richiesto per essere candidati alle elezioni o per es...
INFORMAZIONI
Il certificato serve a dimostrare l’iscrizione nelle liste elettorali e la capacità elettorale del cittadino, cioè la sua facoltà di esercitare il diritto di voto. Viene rilasciato dal Comune di residenza del soggetto cui si riferisce (anche in caso di certificato storico).
L...
INFORMAZIONI
In occasione delle elezioni comunali i cittadini di un altro Paese membro dell’Unione europea, residenti in Italia, hanno diritto di votare nel Comune di residenza e possono candidarsi alla carica di consigliere comunale.
Possono altresì svolgere le funzioni di assessore, ma no...
Elezione del Parlamento Europeo – Voto in Italia dei cittadini comunitari
INFORMAZIONI
Per i cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea è prevista la possibile di esprimere il proprio voto (elettorato attivo) e di candidarsi (elettorato passivo) in occasione dell’elezione del Parlamento europeo.
I cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia, per po...
Voto per corrispondenza in occasione delle elezioni politiche e referendum
INFORMAZIONI
I cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle specifiche liste elettorali e residenti in uno Stato che garantisca condizioni adeguate per il voto (e con cui il Governo italiano abbia quindi sottoscritto un’apposita convenzione, in assenza della quale è possibile escl...
Informazioni
l’iscritto può chiedere la cancellazione dall’Albo dei Presidenti di seggio.
Cosa serve
Domanda di cancellazione
Quando
Entro il 31 dicembre di ogni anno.
Dove
All'ufficio elettorale
Documenti
richiesta di cancellazione dall'albo dei presidenti...