INFORMAZIONI
Si tratta di un “premio alla nascita” di 800 euro, corrisposto direttamente dall’INPS per ogni figlio nato, adottato o affidato dal 1° gennaio 2017.
CHI PUÒ FARE DOMANDA
La domanda può essere presentata da persone residenti in Italia e aventi cittadinanza:
In fase di presentazione della domanda è necessario specificare l’evento per il quale si richiede il beneficio e precisamente:
Tutti i requisiti devono essere posseduti al momento di presentazione della domanda e nella compilazione della domanda vanno fornite le dichiarazioni e le documentazioni richieste.
ENTITÀ E DURATA DEL CONTRIBUTO
Alla corresponsione del premio una tantum provvede l’INPS nelle modalità indicate dal richiedente nella domanda (bonifico domiciliato, accredito su conto corrente bancario o postale, libretto postale o carta prepagata con IBAN). Il mezzo di pagamento prescelto deve essere intestato al richiedente.
QUANDO E COME FARE DOMANDA
La domanda deve essere presentata esclusivamente in via telematica all’INPS dopo il compimento del settimo mese di gravidanza e comunque, improrogabilmente entro un anno dal verificarsi della nascita, adozione o affidamento attraverso:
Per i soli eventi verificatisi dal 1 gennaio 2017 al 4 maggio 2017, data di rilascio della procedura telematizzata di acquisizione, il termine di un anno per la presentazione della domanda telematica decorre dal 4 maggio.
Per ciascun minore (sia in caso di nascita che di adozione) potrà essere presentata una sola domanda. Nel caso di parto plurimo invece, la domanda eventualmente presentata al compimento del 7° mese andrà integrata al momento della nascita con le informazioni di tutti i minori, al fine di integrare l’importo erogato.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito www.inps.it.